INIZIATIVE
Convegni, corsi di formazione, conferenze, mostre
Archivissima Dall’8 all’11 giugno 2023 si è svolta la sesta edizione di Archivissima, il primo Festival dedicato alla promozione e alla valorizzazione dei patrimoni archivistici.
Il Festival ha accolto nel 2023 l’ottava edizione della Notte degli Archivi, fissata per venerdì 9 giugno, in concomitanza con la Giornata Internazionale degli Archivi su tutto il territorio nazionale, con più di 150 eventi dal vivo in tutta Italia. Lucia Roselli, professore associato presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Pavia, e Pierangelo Lombardi, presidente di Istoreco Pavia, in occasione di Archivissima 2023, hanno realizzato, utilizzando il materiale documentario presente nell’Archivio di Istoreco, l’iniziativa “Il treno per Flossembürg. In viaggio verso i campi della morte”. Iniziativa che si è concretizza in un podcast in cui è possibile ascoltare la storia del viaggio dei detenuti pavesi verso il campo di concentramento di Flossenbürg.
Cittadinanza, Costituzione e storia della Repubblica. Il Calendario civile italiano: riflessioni e istruzioni per l’uso Obiettivo del corso di formazione (30 settembre – 18 novembre 2022), rivolto a docenti e non docenti, è stato quello di costruire un back-ground storico-culturale che consentisse di affrontare con piena consapevolezza critica le date delle celebrazioni pubbliche che punteggiano il ciclo dell’anno scolastico. Dunque, un percorso che aiutasse a trasformare dei momenti di celebrazione spesso scialba e retorica in occasioni di conoscenza e di riflessione, tra storia, cultura e educazione alla cittadinanza. Sono state scelte date che hanno già un riconoscimento istituzionale, senza trascurare però la riflessione su altre ricorrenze che sono comunque parte essenziale della memoria storica della Repubblica.
Storici, giuristi e storici della letteratura si sono avvicendati per affrontare in ogni singolo incontro una specifica ricorrenza, discutendone non solo gli aspetti fattuali e la genesi, ma le connessioni ai contesti storici e geopolitici più ampi nonché la declinazione teorica e metodologica sul tema della celebrazione pubblica e della memoria/memorie collettive. Per ciascun incontro sono stati suggeriti alle/agli iscritte/i al corso, in particolare alle/ai docenti, documenti, fonti e testi a supporto della didattica.
Date e ricorrenze trattate nel corso: 2 giugno, Festa della Repubblica; 4 novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate; 1° maggio, Festa del lavoro; 27 gennaio, Giorno della memoria; 10 febbraio, Giorno del ricordo; 12 dicembre, Strage di Piazza Fontana; 25 aprile, Festa della Liberazione; 8 marzo, Giornata internazionale dei diritti della donna.